Storia

The Round Table è un ‘Laboratorio di Comunicazione integrata’ che nasce dall'esperienza professionale di Francesco Moneta. Dopo alcune esperienze di Marketing e Comunicazione in Azienda (Nielsen - Account Area Media&Advertising, Teatro alla Scala -Responsabile Mass Media e Marketing,  Trussardi - Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne, IPSOA - Responsabile Comunicazione per il lancio di Italia Oggi), nel 1987 ha fondato l’Agenzia di comunicazione EGG, che ha amministrato fino al 2009.
Sotto la sua guida EGG era considerata tra le Agenzie qualitativamente leader in Italia nei settori  delle Relazioni Pubbliche, degli Eventi e delle Sponsorizzazioni, in particolare per una forte propensione alla innovazione e alla comunicazione integrata.

Dal 1994 al 2009 le sono stati assegnati  51 premi della Comunicazione - Targa d'Oro, Assorel,  Promotional Global Awards, ESA, Bea, EuBea, NC Awards, Gran Prix Stella d'Oro - per i clienti Accenture, Alfa Romeo, Barilla, Bosch, Danone Galbani, De Agostini, Dyson, FIAT, Fila Giotto, Hasbro Italy, Nestlè Waters, Piaggio, Procter&Gamble, SAI Assicurazioni, Gruppo SNAI, Telecom Italia, UNIRE, Università Bocconi, Vodafone, Walt Disney.

The Round Table è dedicata alla progettazione, al coordinamento e alla gestione di progetti di comunicazione integrata, focalizzati prevalentemente in alcune aree specifiche, con l’obiettivo di rappresentarne un punto di riferimento a livello nazionale: The Arts Factor (comunicazione d’impresa con le Arti e la Cultura), Wine, Food & Tourism, Cultura d’Impresa e Brand Heritage, Brand Urbanism.

Secondo premio NC Awards come ‘Miglior Evento’ per il progetto ‘Breaking Walls’ realizzato per il Ministero della Gioventù e ANG



2010

2011

Primo Premio ASSOREL per la Comunicazione di Responsabilità Sociale per il progetto ‘Guerrieri della Salute’ realizzato per Philips Italia


The Round Table dà vita al Laboratorio Cultura d’Impresa, un team di professionalità specializzate nel Brand Heritage.

2012

2013

Primo Premio ASSOREL per la Comunicazione di Responsabilità Sociale per il progetto 'Dopo il Terremoto: ricordi e desideri' per Zurich Italia, in collaborazione con NewtonLab 24



The Round Table fonda con Federculture il Comitato non profit CULTURA + IMPRESA al fine di favorire e rendere più efficace il rapporto di Sponsorizzazione e Partnership tra Operatori Culturali e Imprese.

in occasione di EXPO2015 The Round Table e CubeArt danno vita al progetto M-WAM- Milano World Arts Map, il network degli artisti internazionali che vivono  e lavorano a Milano.  Tra le iniziative, l’inaugurazione del Padiglione della Società Civile il 1 Maggio con oltre 200 artisti di quattro continenti.
Sostenitori: Comune di Milano; Commissione Europea; Fondazione Triulza.

2015

2016

Il Ministero della Cultura della Federazione Russa affida a The Round Table il compito di creare Visit Russia a Milano, per promuovere il turismo italiano verso la Russia.

In collaborazione con Planet Idea vengono avviati i primi due progetti nell’ambito delle Smart City, a Cesano Boscone - Milano (Quartiere Giardino Smart per Palladium Group) e a Basiglio - Milano (Basiglio Smart City)



Alla Darsena di Milano viene realizzato l’OPPO Xmas Tree il primo Albero di Natale ‘smart’, tecnologicamente innovativo, interattivo e inclusivo


2018

2019

Nasce il progetto SMIM - Smart Interactive Museum, che affianca le aziende che vogliono comunicare in modo efficace il proprio Brand Heritage attraverso i loro Musei o Archivi d’Impresa. Grazie all’uso di tecniche e tecnologie digitali, il progetto ha lo scopo di rendere l’esperienza dei visitatori del Museo più coinvolgente e la comunicazione di contenuti web più efficace



Nasce IL NUOVO ENOTURISMO – l’accoglienza in Cantina, in Vigna, nel Territorio, ossia una  piattaforma formativa, informativa e di azione creata da The Round Table insieme al Movimento Turismo della Lombardia per favorire l’efficace diffusione dell’Enoturismo a livello nazionale e le sue opportunità in sintonia con il Decreto Attuativo sull’Enoturismo del 12 marzo 2019 a firma del MIPAAFT



2020

2020

The Round Table segue il progetto di comunicazione integrata della Douja d’Or – Il Vino, il Cibo, la Cultura, il Monferrato, il primo grande evento enogastronomico in presenza dopo il primo lockdown. L’edizione rinnovata nella formula, ha celebrato per 4 week-end ad Asti i vini piemontesi e il Monferrato. E’ stato un evento ‘diffuso’ che ha visto il vino protagonista, portabandiera del territorio patrimonio Unesco.
Con la promozione di: Camera di Commercio di Asti, Fondazione Asti Musei, Piemonte Land of Perfection. Con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti e Comune di Asti. Con il Contributo di Banca di Asti, Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Consorzio dell’Asti DOCG e l’Unione Industriale della Provincia di Asti.
 


Nel 2022 si sviluppa il progetto Parchi Agos GREEN&SMART creato per Agos per dare vita a un percorso inedito di rigenerazione urbana e sociale delle aree verdi cittadine. Grazie alla sinergia progettuale e tecnica tra imprese, istituzioni, associazioni e comunità locali, vengono integrate alcune delle principali dimensioni che determinano la vivibilità delle nostre città e il benessere dei cittadini. I Parchi Agos GREEN&SMART operano infatti in quattro ambiti di intervento: “GREEN”, la diffusione del verde in città e l’educazione alla sua cura; ‘SMART’, l’innovazione sociale attraverso la tecnologia e il digitale; ‘SPORT’, la diffusione della pratica sportiva in città come fattore di salute, benessere e socialità; ‘ART’, le arti urbane come contributo alla riqualificazione di spazi e manufatti spesso degenerati o inutilizzati. I primi 4 parchi sono stati inaugurati a Milano, Catania, Lucca e Roma.

2022

Iscriviti alla nostra newsletter

 

 




 

Contattaci

The Round Table sas

Sede legale:
Via Verdi - Residenza Aceri, 553
20079 Basiglio - Milano - Italy

Sede operativa:
c/o BASE, via Bergognone 34
20144 - Milano - Italy

+39.02.83422584 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Partita Iva 08279750965

Privacy Policy

Cookie Policy

Impostazioni dei cookies

© 2018 The Round Table